Informazioni sulle proposte di legge di iniziativa popolare e sulle raccolte di firme in corso.
giovedì 11 ottobre 2012
Scheda disegno di legge Quorum Zero
http://parlamento.openpolis.it/singolo_atto/94089
mercoledì 13 giugno 2012
toccami Cecco che mamma non vede ...
Mario Rigli
Comunicato stampa del: 13/06/2012
Oggetto: Registrazione logo
p.s. un uccellino ha riportato a questo "narcisista delirante" una frase che mette ancor più in evidenza la lingua "bifida" di alcune persone:
Mario Rigli
Maurilia, non sei contenta forse che il logo non si possa adoperare più per blog che remano contro? Mi sorprendi!
domenica alle 22.44 · Mi piace
domenica 10 giugno 2012
Non nominare NTRP invano
Siamo alle solite, prima fanno le cose e dopo si rendono conto che non servono o che sono sbagliate, ma non lo ammettono, insistono nella loro azione perché loro sono convinti che sia giusta e chi cerca di fargli notare che così non è lo fa solo per "ostacolarli".
Meno male che la legge, una volta tanto, è chiara. Sapete perché lo hanno registrato il marchio? In particolar modo l'acronimo NTRP? Per far chiudere il sito http://www.leggentrp.it
Peccato che non si siano informati prima sulle norme che regolano i domini ed i marchi registrati, bastava una veloce ricerca su google: "I diritti su un marchio in genere prevalgono su quelli su un nome a dominio, al pari di quelli relativi ad un qualsiasi uso del nome, ma a condizione che i diritti sul marchio siano anteriori all’uso che altri ne fanno. Se si usa un certo nome, come segno distintivo o come dominio internet, per un certo periodo di tempo magari diffondendolo a livello nazionale, nessuno può andare poi a registrare un marchio ed a farlo valere nei confronti del primo utilizzatore, in quanto è stato iniziato l’uso in precedenza. In tali situazione, a seconda del tipo di uso che se ne è fatto e della notorietà del marchio, la registrazione successiva non solo non può essere fatta valere nei confronti del primo utilizzatore ma può anche essere addirittura nulla"
[fonte http://www.ufficiobrevetti.it/]
Bene, facendo una ricerca whois sul dominio www.leggentrp.it, registrato e pagato dal sottoscritto, si ottiene che ...
Ricerca Whois
Dominio: leggentrp.it
Stato: ok
Data Creazione: 18-dic-2011 12.00.43 CET
Data Scadenza: 18-dic-2012 CET
Data Aggiornamento: 18-dic-2011 12.10.06 CET
Che dire?
Quello che ho sempre detto, se non fossero stati così arroganti e dispotici, se mi avessero semplicemente chiesto gentilmente di lasciar loro il dominio, l'avrei fatto assieme al sito che avevo realizzato per l'iniziativa. Invece no, hanno usato i soliti modi infimi e subdoli cercando come prima cosa di accedere allo spazio in modo furtivo per poter "copiare" quanto da me realizzato, successivamente, vista l'impossibilità di farlo, hanno chiesto a persone "amiche" di intercedere nei miei confronti per avere i dati della racolta, cosa che ho prontamente fatto. Infine, hanno cercato di capire come poter farmi smettere di scrivere e commentare quanto sta accadendo ... e questa sarebbe la loro ultima "furbata".
Bene, aspetto le lettere dei loro legali, spero che almeno loro però sappiano usare correttamente google, in modo da risparmiarsi le spese delle raccomandate.
p.s. comunque spero che non abbiano fatto tutto questo davvero solo per il dominio, perché il 18-dic-2012 lo avrebbero avuto "a gratis" perché non ho intenzione di spendere più nemmeno 1 euro su questa cosa.
martedì 29 maggio 2012
EMERGENZA TERREMOTO
“OSPITALITA' GRATUITA"
------------
Hotel Sporting » http://www.hotelsporting.re.it/
via Girolamo Fontanesi, 2
Campagnola Emilia Reggio nell'Emilia (RE)
Tel. 052275484 - 3923556690
------------
Hotel Diana » http://www.hoteldiana.ra.it/
via Girolamo Rossi, 47
Ravenna (Ravenna)
Tel. 054439164
------------
Hotel Astra » http://www.astrahotel.info
Viale Cavour 55
Ferrara (FE)
tel. 0532206088
------------
Hotel Commodore » http://www.hotelcommodore.it
Lungomare Grazia Deledda 126
Cervia (Ravenna)
tel 054471666
------------
Holiday Inn » http://www.hiravenna.it
Via Enrico Mattei, 25
Ravenna (Ravenna)
tel. 0544455902
------------
Don Alberto di Argelato
via Funo, 14
Argelato (BO),
alberto.maria.d@alice.it
tel. 051861505 - 3335227908 - 3383879861
------------
Hotel Perla Verde » http://www.hotelperlaverde.it/
viale 2 Giugno, 144
Milano Marittima (Ravenna)
tel. 0544994014
------------
Hotel President » http://www.hotelpresidentcervia.it
via Irpinia, 16
Cervia (Ravenna)
tel. 0544987470
------------
Bruno Simbola
disponibili a Bologna posti letto
3471624209 per sfollati, vi veniamo a prendere
------------
ZAGNI ERNESTO
CANILE SAN PROSPERO (MO)
337582954
0516469130
Calderara, 28 maggio 2012
Anche noi come canile municipale di San Prospero vorremmo dare il nostro contributo alle persone e agli animali colpiti dal terremoto, quindi siamo a comunicarvi che mettiamo a disposizione la nostra struttura e i nostri mezzi per il trasporto degli animali, il nostro personale tutto a titolo gratuito e senza alcun costo ne per il Comune, ne per il proprietario per l'ospitalità degli animali di proprietà delle persone sfollate o che in questa grave situazione non riescono ad accudire il proprio cane.
------------
"NUMERI DI EMERGENZA"
------------
Sono numeri forniti dalla protezione civile.
Si prega di usare le linee telefoniche solo per reali emergenze.
Ferrara: 0532771546
Modena: 059200200
Comando della Polizia Municipale di Mirandola: 0535611039
San Felice: 800210644
Cento: 3332602730
Comando Carabinieri di Finale Emilia: 053591067
------------
"PUNTI DI RACCOLTA BENI DI PRIMA NECESSITA'"
------------
* BASSA MODENESE
» https://www.facebook.com/photo.php?fbid=395207710522110&set=o.383149371732020
* PAVULLO
Presso la Croce Verde via Matteotti 2/B vicino al polo scolastico
* MIRANDOLA
Aggiornamento del Sindaco Maino Benatti
Grazie a tutti per l'aiuto che state dando al personale del Comune in questo momento.
Vi ricordo: per aiuti (cibi non deperibili, vestiti) in piccole quantità, telefonare prima
al N. Tel. 053524014
*MONTALE RANGONE
Raccolta di beni di prima necessità presso il centro civico/bibiloteca di Via Zenzalose
Saremo presenti nella giornata di Sabato 26 maggio dalle ore 17 alle ore 19.
Info al numero 3474314695
------------
"INFORMAZIONI VARIE"
------------
A causa del traffico di comunicazioni e le difficoltà di connessione tramite le reti telefoniche mobili, potrebbe essere utile togliere le protezioni di accesso dalle reti wi-fi ... in questo articolo alcune indicazioni per sbloccare le protezioni.
Ecco come fare: per eliminare la password del proprio router si accede digitando un indirizzo internet che di solito è http://192.168.0.1 oppure http://192.168.1.1 (se non funziona, l'indirizzo specifico può essere letto nel manuale delle istruzioni del router).
A quel punto bisognerà inserire username e password - la maggior parte dei router come utente ha "admin", mentre la password è variabile -, loggarsi, entrare nel router, andare nel menu "opzioni", e rimuovere le protezioni impostando la rete su "libera/non protetta".
» http://www.stefanocastelli.info/2012/togliere-la-password-al-wi-fi-di-casa/
------------
Si cercano professionisti (es. ingegneri, architetti) per aiutare nell'emergenza.
Chi può dare disponibilità, contattare la Polizia Municipale di Mirandola.
Tel. 0535611039, 800197197
L'ordine degli ingegneri di Modena disponibile a visionare gratis le crepe nelle case.
Tel. 059223831 mail segreteria@ing.mo
------------
Chi nella zona colpita dal terremoto avesse possibilità di aiutare le persone senza più una casa si metta in contatto con le radio locali come Radio Stella (www.radiostellaweb.it)
CONTATTI :
Sede di Modena
Via Giardini, 476
Modena
Tel. 059343060
Fax 059355113
Sms 3335077553
------------
Mercoledì 30 maggio, TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DI SASSUOLO SARANNO CHIUSE a scopo precauzionale, sentita anche la Prefettura, anche per consentire di approfondire i controlli antisismici.
------------
"CONTO CORRENTE PER LE ZONE COLPITE"
------------
E' attivo un conto corrente per raccogliere risorse da devolvere alle persone colpite dal terremoto: intestazione "Provincia di Modena Interventi di solidarietà"
codice Iban IT 52 M 0200812930000003398693 indicare la causale "terremoto maggio 2012"
------------
"LINK UTILI"
------------
» I precari dei VVFF sono pronti a partire per aiutare le zone colpite dal sisma
------------
» Terremoto, le regole base sul comportamento da seguire
------------
» Gruppo Facebook per Informazioni sul Terremoto
------------
» Protezione Civile Romagna - Cittadini e donazioni
------------
lunedì 28 maggio 2012
... in questo blog del *bip* ...
Maurilia, voglio solo parlarti un momento ed ad evitare copia incolla, ho messo nella chat qualche testimone. Se tu vorrai far vedere ad altri fai pure come vuoi.
1) mi sono davvero rotto dei tuoi commenti
2) mi devi dire se vuoi essere dentro o fuori
3) non sopporto più la tua ironia del cazzo
4) il gruppo è questo con il fondatore, i suoi amministratori e i suoi referenti.
5) non tollererò più chi tira all'infuori, se vuoi farlo vai in quel blog del cazzo dove puoi dire tutto
6) dentro il gruppo, anzi i gruppi non saranno più permessi certi comportamenti.
2) caro Mario sono dentro , con tutte le scarpe. Buttarmi fuori non vi conviene e sai perchè
3) La mia ironia può essere del "caiser" quanto la vostra boria di sentirvi chissà chi
4) Hai detto bene , il gruppo virtuale di fb. La proposta è altra cosa e conta di 10 nomi più il tuo con tanto di firme in calce su documento della Cassazione e alla presenza di un giudice . Fatto reale
5) io uso i due gruppi di cui faccio legittimamente parte perchè sarà una mia scelta "eventualmente " uscire e non devi dirmi tu dove devo commentare
6) I miei comportamenti sono educati . piuttosto modera il tuo linguaggio che è fuori dalle regole di FB .
Grazie e non mi disturbate più, perchè sto lavorando
[edit]
Mario Rigli
Maurilia se domani mattina quella parte di chat è ancora sul blog, tu sei fuori!!! Hai capito?????
[edit] Questo sarebbe il motivo che ha dato origine alla reazione di Mario Rigli
Maurilia Amoroso
Le persone che sono uscite o espulse perchè non capite in questa sede da mario e dagli amm.ri, continuano a lavorare per la proposta, che è l'unico motivo che ci anima tutti. Il gruppo non esiste più, perchè non esistono più tantissimi referenti che hanno lavorato nella squadra. Chi sta fuori non è un traditore o un sovversivo . Sono persone che, credendo nel lavoro di tutti, avevano esternato l'idea di concretizzare una futura organizzazione del lavoro. Naturalmente l'antitesi delle opinioni delle due parti ha creato due fazioni all'interno di un gruppo ... una volta unito e compatto ... Fuori, ripeto, si sta lavorando alla grande, con coscienza e perseguendo l'obiettivo iniziale .. quello di proporre uno strumento di democrazia popolare per auspicare una politica diversa e più attenta. E soprattutto non ci frega niente nè dei ruoli di Fondatore, nè di amministratori e nè di comitato promotore ... si lavora e basta
mercoledì 23 maggio 2012
Gruppo Nun Te Regghe Più ... mò basta
martedì 22 maggio 2012
Gruppo NTRP (Nun Te Regghe Più) verso la fine
Ritengo doveroso informare tutti gli amici che si sono iscritti al gruppo e che ancora ne fanno parte, delle ultime vicende.
La maggior parte delle persone che hanno contribuito al raggiungimento del risultato delle 119.000 firme sono uscite dagli amministratori per disaccordi con il fondatore del gruppo. Gli amministratori rimasti sono per la maggioranza "asserviti" a questo "personaggio" dal fare bonario, che non si capisce bene se sia solo un ingenuo sognatore un po' sprovveduto oppure un abile manipolatore di intenti.
Fatto sta che consiglio di prendere le distanze da lui e da quello che resta del gruppo che lui sta gestendo e "spendendo" come se fosse una cosa propria.
http://leggepopolare.blogspot.it/2012/05/le-caratteristiche-del-fascismo.html
mercoledì 9 maggio 2012
martedì 8 maggio 2012
... e la montagna partorì il topolino ...
lunedì 7 maggio 2012
Le caratteristiche del fascismo
- il fascista non sa di esserlo, più glielo si fa notare, più dà del fascista agli altri.
- il potere centrale che sta a capo di un regime fascista tende a "orizzontaleggiare" le guerre verticali. Un regime di tipo fascista cerca in ogni modo di stortare sul nascere quello che potrebbe essere un conflitto verticale facendolo diventare un conflitto orizzontale: se c'è un malcontento popolare, la "colpa" dei guai viene attribuita subito ad una comunità in qualche modo estranea;
- funzionale alla orizzontalizzazione dei conflitti sta la intoccabilità della gerarchia verticale;
- in funzione della caratteristica sopra illustrata, il fascista ha un elevato culto del leader, che venera come un quasi Dio;
- nella reazione con l'avversario, vedendo in esso un nemico, si passa subito all'attacco alla persona, e non ci si limita ad attaccare le IDEE.
venerdì 27 aprile 2012
Azioni e reazioni
"Ieri ero ancora al lavoro per il gruppo ntrp nonostante le divergenze ed il distacco dal gruppo admin nazionale per la non condivisione dell'andazzo che c'era nel gruppo amministratori dove, da tempo ormai, non si decideva piu' niente e dove sterili discussioni erano all'ordine del giorno. Sterili e sopostate sul personale piuttosto che sugli argomenti.
Ooggi, finalmente, hanno partorito una decisione dopo che piu' volte ho chiesto chiarmenti e spiegazioni sul loro modo di agire e di procedere per il gruppo ed in particolare per quelli regionali.
Mi era sembrato da commenti di amministratori che di fatto ci stessero esautorando da quel ruolo senza aver mai accennato a qualche richiesta o recriminazione sulla conduzione degli stessi prima, durante e dopo il lavoro di reclutamento e della raccolta firme.
Un tentativo, penoso, è stato fatto stamattina da parte di una "scintilla splendende" (fa parte del nome del suo profilo) mandata, presumo, da un'amministratrice da poco rediviva [che in posta privata mi chiedeva il link del gruppo regionale contestualmente alla "scintilla" che lo chiedeva attraverso un post nel gruppo nazionale]. Ha chiesto di entrare nel gruppo Campania ed anche se non ne vedevo la ragione essendo lei del Lazio e quello campano un gruppo di lavoro sul territorio, l'ho inserita.
Come prima cosa ha postato un comunicato che non mi avevano neanche chiesto di pubblicare e poi ha cercato di inserire la sua amica nel gruppo.. che dite? Mi è sembrato un "bliz"... Inutile e penoso dato che Mario Rigli aveva facoltà nel gruppo di fare quello che riteneva opportuno in quanto inserito come amministratore da quando lo avevo creato.
Mi sono dilungata, stavo scrivendo sulla decisione.
Hanno deciso per una totale apertura.. hanno aperto la porta e senza preavviso mi hanno buttata fuori dai gruppi nazionali e di lavoro.
Mai postato o commentato con offese a chicchessia, [dico questo perchè è stata questa la giustificazione data ai tantissimi referenti che chiedevano conto delle espulsioni e della conseguente e repentina chiusura della bacheca principale].
Non so, ma mi si è sovrapposta l'immagine dei politici che ci governano. Mah!... Sarà impressione, ma mi è sembrato di trovarmi in un clima di regime."
Insiema a me, amministratrice regionale e referente di Campania e Valle D'Aosta, sono stati buttati fuori anche:
Marinelli Ottaviano, stessi ruoli per Puglia - Calabria e Basilicata
Daniele Marchesan - Friuli Venezia Giulia
Maurilia Amoroso - Lazio e prima firmataria del comitato promotore in Corte Di Cassazione
Michela Zipponi - Veneto e responsabile dell'ufficio stampa
L' azione fatta nel gruppo Campania mi ha molto amareggiata, anche alla luce di una risposta (precedente il fatto) di Mario che, alla mia domanda se condividesse le azioni e le parole del suo gruppo amministratori, rispondeva che di loro si fidava e che avevano carta bianca nonchè il suo appoggio.
Per questo, la mia prima reazione è stata togliere il ruolo di amministratore a Mario Rigli che non aveva ritenuto nemmeno di inserire personalmente quel comunicato o di chiederlo a tutti gli amministratori regionali. che di fatto disconosceva come tali e di conseguenza anche i relativi gruppi di lavoro.
Nel gruppo Campania non abbiamo mai fatto rumore, non avevo mai fatto arrivare l'eco di "squallide diatribe" (o di note che al posto di calmare gli animi alimentavano i roghi) ai referenti , che erano li' solo perchè condividevano il dover agire per portare la propria voce in Parlamento attraverso la proposta di legge popolare, proposta che oggi porta la denominazione:
C.5105
P.S.
Ovviamente nessuno ha ritenuto di chiarire alcunchè, d'altronde, la mia bacheca non è certo seguita da 5.000 contatti, per cui ... don't worry.
domenica 22 aprile 2012
Nun Te Regghe Più perde il gruppo dei referenti lombardi
Premettendo che gli amministratori hanno di tutti voi una grandissima stima per il lavoro svolto in questi mesi e tenendo conto che con la maggior parte di voi abbiamo stretto legami di profonda amicizia e abbiamo notato da parte vostra grande partecipazione ed affetto, desideriamo mettervi al corrente di un progetto che cambierà completamente l’attività del gruppo e che abbiamo intenzione di sottoporvi.
Abbiamo fatto un bilancio di questi ultimi mesi di lavoro: le polemiche e gli attacchi che il gruppo Lombardia ha subito negli ultimi tempi ci hanno fatto capire che le motivazioni che hanno guidato il gruppo generale fino alla consegna delle firme ormai non sono più le stesse.
Ciò che doveva essere una causa nobile si è trasformata in un’arrampicata alla visibilità e al potere di alcuni amministratori.
Per questo motivo già da tempo gli amministratori di questa regione si sono dimessi dalla loro carica in quanto in dissenso dal resto degli amministratori e dal fondatore.
Il nostro desiderio è quello di mantenere in vita un gruppo che ha dimostrato grandi energie e passione per la giustizia sociale. Per questo motivo abbiamo pensato di proporvi di restare insieme ma di lavorare per altri obiettivi…..ognuno di voi sarà libero di aderirvi o meno e soprattutto che potrà liberamente seguire le vicende di NTRP tramite gruppo centrale e gruppo referenti (cosa che ognuno di noi a titolo personale ha intenzione di fare) e tramite gruppo che eventualmente verrà creato dal fondatore o chi per lui per questa regione.
Tutte le iniziative inerenti alla raccolta firme saranno postate in questa pagina ma la nostra intenzione è quella di staccarci tecnicamente dal gruppo centrale togliendo la sigla NTRP.
Questo non significa che non appoggeremo più la proposta di legge…ma solo che non ci sentiamo più di condividere le modalità di gestione degli attuali amministratori che ci sembrano ben lontane dai principi democratici e di trasparenza a cui noi siamo legati e a cui non vogliamo rinunciare.
Più e più volte le nostre richieste di chiarezza sono state tacciate di polemica sterile e non hanno mai avuto risposte chiare…...da parte di chi le risposte trasparenti e chiare doveva darle.
Infine il rifiuto a portare a livello di referenti tutto ciò che veniva discusso nel ristretto ambito degli admin, sempre per ragioni di trasparenza, ha chiuso le porte ad un possibile confronto pubblico.
L’aver espulso altri amministratori e membri attivi, l’eliminazione dei post in modo arbitrario sono stati segnali di autoritarismo che non ci sentiamo di assecondare.
La maggior parte degli ex amministratori dimissionari, tutti in contrasto con l’attuale oligarchia, hanno tentato un’apertura che non è stata recepita con la semplicità che le era propria.
Tanto e tanto ancora ci sarebbe da dire ma il post è già prolisso così e quindi promettiamo di rispondere a chiunque voglia ulteriori spiegazioni in merito.
Nel nome di Rossana Alessandra, Marina Fraternali, e Puzzangara Giacomo, ci sentiamo molto amareggiati per il trattamento che ci è stato riservato da parte del gruppo amministratori e ci assumiamo la responsabilità delle conseguenze delle nostre affermazioni spesso dure.
Gruppo Nun Te Regghe Più | Laura Vivi, referente regionale, racconta la sua esperienza
![]() |
Laura Vivi |
Laura Vivi su facebook https://www.facebook.com/laura.vivi3
sabato 21 aprile 2012
Alba Schembri racconta la sua esperienza nel gruppo Nun Te Regghe Più
![]() |
Alba Schembri |
lunedì 30 gennaio 2012
Il governo sta varando un decreto su stipendi e vitalizi, verrà vanificato tutto il lavoro di raccolta firme?
Non può essere considerato un "adeguamento" alla media europea perché 14.400 euro l'anno in meno porterebbe l'indennità dagli attuali 144.000 euro a 130.000 .... sempre circa 25.000 euro l'anno in più rispetto al secondo paese nella classifica dei parlamentari più pagati.
La media matematica calcolata dalla proposta di legge popolare è attorno ai 70.000 euro annui e parliamo solo di stipendio, non di vitalizi, rimborsi, diarie o altro ... quelli al momento, per noi e per questo decreto, resterebbero invariati.
Ricordiamoci soltanto che i partiti a questo punto sono delle aziende che mirano ad acquisire quote di mercato, noi siamo il mercato e secondo le leggi del marketing le aziende, per acquisire quote di mercato devono soddisfare le esigenze dei consumatori, sostituiamo i valori e troviamo la formuletta. Contano solo i numeri ... ed i numeri siamo noi ...
Inoltre il giornalista Franco Bechis ci svela che:
“Il segreto è tutto nelle nuove norme previdenziali dei parlamentari -scrive Bechis- che sono scattate dal primo gennaio scorso. Passando dal sistema retributivo a quello contributivo, i deputati si sarebbero visti lievitare la busta paga di circa 700 euro netti al mese, perchè non è più loro chiesto di versare tutti e due i contributi che versavano prima: uno per il vitalizio (1.006 euro al mese) e uno previdenziale (784,14 euro al mese), oltre alla quota assistenziale (526,66 euro al mese).
La riforma delle pensioni avrebbe toccato solo marginalmente i deputati in carica (un anno su 5 di legislatura), che avrebbero recuperato ben più di quello svantaggio con i 700 euro netti in più in busta paga. Se la notizia degli stipendi aumentati fosse uscita, li avrebbero linciati. Così hanno deciso non di tagliarsi lo stipendio, ma di rinunciare a quell’aumento.”
sabato 28 gennaio 2012
CLASSIFICA STIPENDI NAZIONALI: ITALIA AL 23° POSTO (solo 14.700 euro annui) FONTE: OCSE
Mentre l'Italia, con 21.374 dollari (poco più di 14.700 €), occupa la ventitreesima posizione, collocandosi dopo quegli altri paesi europei con retribuzioni nette annue che si aggirano in media intorno ai 25mila dollari, tra i quali: Germania (29.570), Francia (26.010), Spagna (24.632).
L'Italia supera solo: Portogallo (19.150), Repubblica Ceca (14.540), Turchia (13.849), Polonia (13.010), Slovacchia (11.716), Ungheria (10.332) e Messico (9.716).
Volendo fare un paragone con gli altri cittadini europei, il lavoratore italiano percepisce un compenso salariale che è inferiore del 44% rispetto al dipendente inglese, guadagna il 32% in meno di quello irlandese, il 28% in meno di un tedesco, il 19% in meno di un greco, il 18% in meno del cittadino francese e il 14% in meno di quello spagnolo.
I lavoratori italiani incassano dunque ogni anno retribuzioni medie tra le più basse dei paesi industrializzati, mediamente il 17% in meno della media Ocse, il cui valore è pari a 25.739 dollari.
Se invece come termine di paragone viene assunta l'Europa a 15 (27.793 dollari annui di media), lo stipendio italiano è inferiore del 23% o nell'Europa a 19 (mediamente 24.552 dollari annui), il compenso medio annuo del lavoratore italiano è minore del 13%.
Per quanto riguarda invece il discorso del cuneo fiscale, assumendo come parametro un lavoratore dal salario medio single e senza figli, il peso del cuneo fiscale è pari al 46,5% (lo 0,25% in più rispetto al 2007 e l'1,1% in più rispetto al 2005)), che determina la 'sesta posizione del nostro Paese tra i 30 paesi Ocse'.
Se invece di un lavoratore single e senza figli si prende come punto di riferimento la figura-tipo di un lavoratore dal salario medio sposato e con due figli, il carico del cuneo fiscale 'si riduce, continuando comunque a mantenere un valore elevato' (36%), facendo scendere l'Italia all'undicesimo posto in classifica.
In parole povere, spiega l'Eurispes, il lavoratore italiano percepisce un compenso salariale 'pari a quasi la metà del costo effettivamente sborsato dal datore di lavoro per la sua prestazione professionale, a causa dell'eccessivo costo del lavoro'.
giovedì 19 gennaio 2012
[FAQ] E' vero che questa proposta di legge è anticostituzionale?
Mi hanno detto che questa raccolta firme non serve a nulla perché ciò che riguarda il bilancio della camera non può essere modificato tramite leggi o atti aventi forza tale .... il problema inerisce ai regolamenti parlamentari che solo ogni camera tramite proprie commissioni può modificare... è vero quello che mi hanno detto?
Inoltre, anche se così non fosse, potrebbe essere anticostituzionale un referendum ma non una proposta di legge in quanto la nostra costituzione dispone che ...
Art. 71.
«L'iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale.
Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.»
viceversa, per il referendum, pone un limite ...
Art. 75.
«È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.»
E' evidente la ratio del legislatore che ha voluto limitare l'istituto referendario in quanto direttamente "esecutivo" mentre la proposta di legge di iniziativa popolare deve seguire l'iter previsto dalla costituzione stessa prima di diventare tale.
» Leggi tutte le FAQ
sabato 14 gennaio 2012
Chi siamo noi?
giovedì 12 gennaio 2012
Porta a porta dell'11 gennaio 2012 - si parla di stipendi dei politici
[SL]
mercoledì 11 gennaio 2012
Nun Te Regghe Più
lunedì 9 gennaio 2012
Comune di Biandronno (Varese) | Lombardia
Anagrafe
Da Lunedi a venerdi 10-12.30
Sabato 10-12
Giovedi 17-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Besozzo (Varese) | Lombardia
Anagrafe
Da Lunedi a venerdi 10-12.30
Sabato 10-12
martedi e giovedi anche 17-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Gavirate (Varese) | Lombardia
Lunedi, Mercoledi, venerdi 9-13
Giovedi 9-12.30 e 15-18
Martedi 9-12.30 15-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Cadrezzate (Varese) | Lombardia
Anagrafe
Da Lunedi a venerdi 10.30 -13
Sabato 9-12
Lunedi e giovedi anche 16-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Cardano Al Campo (Varese) | Lombardia
Protocollo
Da Lunedi a venerdi
Giovedi anche 15-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Lonate Pozzolo (Varese) | Lombardia
Protocollo
Lunedi Martedi Mercoledi e Venerdi 9.30-13
Giovedi 15-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Cassano Magnago (Varese) | Lombardia
Uff. Elettorale
Da lunedi a venerdi 9-13
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Casorate Sempione (Varese) | Lombardia
Da Lunedi a Venerdi 10-13
Sabato 10-11.30
Lunedi 16.30-18.15
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Ferno (Varese) | Lombardia
Anagrafe
Lunedi 15-18
Da martedi a venerdi 9-13
Sabato 9-12
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Gallarate (Varese) | Lombardia
Uff. Elettorale
Da Lunedi a venerdi 9.30-12.30
Lunedi e mercoledi anche 15.30-17
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Ispra (Varese) | Lombardia
Anagrafe
Da Lunedi a Venerdi 10-12.30
Sabato 10.12
lunedi e mercoledi anche 17.-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Samarate (Varese) | Lombardia
Segreteria
Da Lunedi a venerdi 9-12.50
Giovedi anche 17-18.30
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Taino (Varese) | Lombardia
Ufficio Anagrafe
Da Lunedi a Venerdi 10-12.30
Sabato 10-12
Lunedi e mercoledi anche 16-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Rovetta (Bergamo) | Lombardia
si firma in anagrafe
orari: lunedi 8-11 e 17,18.30
martedi, mercoledi, giovedi 9,30-12,30
venerdi 8-11
sabato 8-12,30
mercoledi anche pomeriggio 17-18,30
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Cazzago San Martino (Brescia) | Lombardia
resp. uff. Anagrafe sig. Claudia Porta 030/7750750
Lun-mar-mer-gio-ven dalle 9.00 alle 12.30
lun e mer dalle 16.00 alle 18.00
sab dalle 9.00 alle 12.00
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Cinisello Balsamo (Milano) | Lombardia
si firma presso URP (ufficio relazioni con il pubblico) sito in via Frova 18,
orario: Lunedi e venerdi: 8.30 - 12.30 / 15 - 18
Martedi e giovedi: 8.30 - 12.30
Mercoledi: 8.30 - 13 / 14 - 18.20
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Calci (Pisa) | Toscana
Ufficio anagrafe
lun/ven 8,30-13,00
mar/giov 14-17,30
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Beinette (Cuneo) | Piemonte
sportello anagrafe
Lun-Ven 8:30-12:30
Lun e Merc 15:30-17:30
Sabato: 8:30-11:30
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Genova Municipio 4 Media Val Bisagno (Genova) | Liguria
Via Molassana 71 PRIMO PIANO 16138 TELEFONO 010 557 83 21
DaL LUNEDI AL GIOVEDI: 9 -17
VENERDI 9 - 13
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di San Nicola La Strada (Caserta) | Campania
Comune di San Giuliano Terme (Pisa) | Toscana
Ufficio elettorale
dal Lunedi al Venerdi: dalle ore 8.30 alle ore 13
Martedi e Giovedi: dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Ufficio Segreteria
Sabato: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Monte San Pietro (Bologna) | Emilia Romagna
Orari d\'apertura del Comune quindi tutte le mattine Sabato compreso
il Giovedi pomeriggio ore 15-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Frisanco (Pordenone) | Friuli Venezia Giulia
ufficio anagrafe
da Lun-Ven 9-13;
Lun-Mar anche 14-18
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Bruino (Torino) | Piemonte
ufficio anagrafe
lunedi 9-13,30
martedi 9-12 e 14-18,30
mercoledi, giovedi,venerdi 9-12
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Magenta (Milano) | Lombardia
c/o ufficio elettorale
dal lun al ven ore 09.00- 12.00.
mar e gio ore 15.00-17.30.
sab 0re 09.00-12.00
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Quarto (Napoli) | Campania
Presso l\'ufficio del censimento in orari di ufficio
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Piana Di Monte Verna (Caserta) | Campania
dal lunedi al venerdi dalle 8:30 alle 12:00
il lunedi e il mercoledi dalle 15:00 alle 18:00
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Bra (Cuneo) | Piemonte
uff segretario generale
dal lunedi al venerdi: 8:30-12:45
dal lunedi al giovedi: 15-16
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Sommariva Perno (Cuneo) | Piemonte
uff anagrafe
Lunedi : 9.00 - 12.00
Martedi : 9.00 - 12.00
Mercoledi : 9.00 - 12.00
Giovedi : 9.00 - 12.00
Venerdi : 9.00 - 12.00
Sabato : 9.00 - 12.00
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Cernusco Sul Naviglio (Milano) | Lombardia
UFF. SEGRETERIA, primo piano del comune di fianco alla Sala Acquario - Sig. Bigatti e in assenza Sig.ra Tremolada)
Orari:
Lun: 8.30 - 12.30 e 14.30 - 18.30
Mart - Giov - Ven: 8.30 - 12.30
Merc: 8.30 - 12.30 e 14.30 - 17.30
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Carpi (Modena) | Emilia Romagna
Ufficio elettorale
Via S. Manicardi, 39
da lunedì a sabato 7.30/13.20 e giovedì 15.30/18.20.
tel. 059/649579-574-572
fax. 059/649577
email. anagrafe@carpidiem.it
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Resana (Treviso) | Veneto
il lun-mar-mer-ven dalle 09.00 alle 12.30
il sabato dalle 09.00 alle 11.30
il merc dalle 16.30 alle 18.30.
Giovedi chiuso
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Piombino Dese (Padova) | Veneto
ufficio anagrafe
lun-ven dalle 09.00 alle 13.00
il sabato dalle 09.00 alle 12.00
il giovedi dalle 16.00 alle 18.00
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Comune di Galliera Veneta (Padova) | Veneto
ufficio anagrafe
lun-ven 10.00-13.00
il sabato 10.00-12.30
mar e gio 17.00-18.30
http://www.leggentrp.it/comuni.php
Inizia ufficialmente la raccolta firme per rendere "illegale" il trattamento privilegiato della classe politica
L’iniziativa, nata in modo trasversale ai partiti e promossa dal gruppo facebook “Nun Te Regghe Più”, dal titolo della famosa canzone di Rino Gaetano, ha come obiettivo la promulgazione di una legge di iniziativa popolare formata da un solo articolo: “i parlamentari italiani eletti al senato della repubblica, alla camera dei deputati, il presidente del consiglio, i ministri, i consiglieri e gli assessori regionali, provinciali e comunali, i governatori delle regioni, i presidenti delle province, i sindaci eletti dai cittadini, i funzionari nominati nelle aziende a partecipazione pubblica, ed equiparati non debbono percepire, a titolo di emolumenti, stipendi, indennità, tenuto conto del costo della vita e del potere reale di acquisto nell’unione europea, più della media aritmetica europea degli eletti negli altri paesi dell’unione per incarichi equivalenti”
La raccolta firme viene effettuata tramite appositi moduli vidimati depositati negli uffici elettorali dei comuni italiani, qui l’elenco aggiornato in tempo reale dei comuni nei quali è già possibile andare a firmare: http://www.leggentrp.it
L’iniziativa è completamente autofinanziata dai promotori e dagli aderenti quindi la diffusione dei moduli potrà essere non omogenea, eventuali segnalazioni di comuni sprovvisti di moduli potranno essere effettuate direttamente nel gruppo facebook http://www.facebook.com/groups/nunteregghepiu/
50.000 firme sono il minimo richiesto dalla legge per la presentazione della proposta, 80.000 sono il numero necessario per sopperire ad eventuali errori e anomalie di raccolta ma il vero obiettivo è quello di poter raccogliere le firme di tutti gli italiani stanchi di mantenere i privilegi di una classe politica capace solo di badare ai propri interessi personali. Una firma non costa molto, continuare a restare indifferenti costa molto di più.
Andate a firmare nel vostro comune e non fatelo da soli.
Vai al gruppo Facebook
» http://www.facebook.com/groups/nunteregghepiu/