lunedì 7 maggio 2012

Le caratteristiche del fascismo

Ho trovato interessante questo articolo. Non è riferito a nessuno ovviamente, però sono caratteristiche ed atteggiamenti riscontrabili facilmente.
  • il fascista non sa di esserlo, più glielo si fa notare, più dà del fascista agli altri.
  • il potere centrale che sta a capo di un regime fascista tende a "orizzontaleggiare" le guerre verticali. Un regime di tipo fascista cerca in ogni modo di stortare sul nascere quello che potrebbe essere un conflitto verticale facendolo diventare un conflitto orizzontale: se c'è un malcontento popolare, la "colpa" dei guai viene attribuita subito ad una comunità in qualche modo estranea;
  • funzionale alla orizzontalizzazione dei conflitti sta la intoccabilità della gerarchia verticale;
  • in funzione della caratteristica sopra illustrata, il fascista ha un elevato culto del leader, che venera come un quasi Dio;
  • nella reazione con l'avversario, vedendo in esso un nemico, si passa subito all'attacco alla persona, e non ci si limita ad attaccare le IDEE.

Articolo originale pubblicato nel blog "La casa nel vento" 

Nessun commento:

Posta un commento