sabato 14 gennaio 2012

Chi siamo noi?

Sul nostro gruppo facebook e come catena in e-mail, sta circolando il link ad un articolo di un blogger che si firma Max B. senza dare nessuna indicazione sulla propria reale identità, però, nel suo articolo che potete leggere qui http://unionedelrisveglio.blogspot.com/2012/01/nun-regghe-piu-chi-sono.html mette in discussione la nostra.

L'autore del blog mette in evidenza da subito quali siano le vere finalità del suo blog. Confessa di conoscere il gruppo che conta "ben" 80.000 adesioni e si domanda chi potrà esserci dietro il gruppo, non poteva semplicemente iscriversi e chiederlo, dato che asserisce di voler andare a fondo?

Inoltre nel gruppo è ben evidenziato chi sono gli amministratori, basta andare nella lista membri e selezionare la relativa opzione di visualizzazione, tutti con il loro bel "Nome e Cognome" e profilo con tanto di professione e fotografie di famiglia.

Ma capire di aver a che fare con il pensionato o la casalinga, l'impiegato o la maestra ... non dà la possibilità di sentirsi paladino di alcunché, molto meglio ipotizzare complotti e macchinazioni astruse ...

Non dovrebbe nemmeno essere necessario farlo in quanto il giudizio su di noi dev'essere dato su ciò che sta facendo il gruppo e non su chi sono i promotori/amministratori, comunque per correttezza diciamo che la proposta di legge è stata presentata da un gruppo di persone romane che si sono offerte volontarie e lo hanno fatto in nome proprio ma per conto di tutto il gruppo. Queste persone sono la mamma e la zia di una delle amministratrici assieme ad altri amministratori e parenti degli stessi.

I loro nomi non sono segreti (verbale di presentazione) ed il mostrarli è motivo di orgoglio per il gruppo, gli 80.000 iscritti non dovranno mai smettere di ringraziarli per il loro impegno difendendoli da pretestuose illazioni sulla loro buona fede.

Infine il gruppo non ha nessun tipo di legame con i partiti ma è aperto a tutti; all'interno del gruppo sono presenti anche esponenti ed attivisti di movimenti e partiti politici italiani ma questo è di nuovo un aspetto positivo e non negativo. L'iniziativa non è antipolitica come vogliono farla sembrare, anzi, tende proprio a far emergere il lato sano della nostra politica. Non vuole raggirare nessuna "popolazione" perché siamo noi la popolazione ... ed il numero di iscritti sempre in aumento lo dimostra.

Io mi chiamo Sergio Lauro e non mi nascondo dietro ad un nick da blogger.

p.s. ovviamente ho risposto anche sul suo blog, voi dite che pubblicherà la mia risposta?

2 commenti:

  1. Per dovere di cronaca Max B. ha pubblicato il mio commento al suo articolo ed ha risposto con argomentazioni più coerenti. Probabilmente è il caso di fare qualche passo indietro entrambi e tornare a discutere in toni più sereni.

    RispondiElimina
  2. La mia identita' e' ben nota e conosciuta, visibile su facebook con carta d'identita' telefono, lavoro e altro, non e' di sicuro un mistero :D piuttosto ho faticato molto per riuscire ad avere un minimo di trasparenza. Visto che nel gruppo sono entrato ma sono anche stato censurato. Da li le mie ovvie domande e interrogativi. Nessun Mistero.... e' da piu' di 3 anni che mi do' da fare esattamente come voi... comunque sul blog trovate tutte le repliche che gentilmente Sergio ha acconsentito di proseguire. Penso che ogni dubbio sia svanito.... mi chiedo solo come mai abbia dovuto faticare tanto per avere un link, la trasparenza e la cordialita' sono al primo posto come collante per riunificare la popolazione e aprire le menti logorate da 40 anni di governi che non hanno mai rappresentato la popolazione, anzi , vittima di divisioni e leggi, raggiri e disinformazione.... un minimo di cautela da parte mia e' sfociata in un terremoto... ingiustificato ... e accuse pesanti , per una semplice ricerca, bhe' fate anche voi una bella ricerca su di me, ciao cordialmente Massimiliano Bernabovi

    RispondiElimina