Informazioni sulle proposte di legge di iniziativa popolare e sulle raccolte di firme in corso.
martedì 29 maggio 2012
EMERGENZA TERREMOTO
“OSPITALITA' GRATUITA"
------------
Hotel Sporting » http://www.hotelsporting.re.it/
via Girolamo Fontanesi, 2
Campagnola Emilia Reggio nell'Emilia (RE)
Tel. 052275484 - 3923556690
------------
Hotel Diana » http://www.hoteldiana.ra.it/
via Girolamo Rossi, 47
Ravenna (Ravenna)
Tel. 054439164
------------
Hotel Astra » http://www.astrahotel.info
Viale Cavour 55
Ferrara (FE)
tel. 0532206088
------------
Hotel Commodore » http://www.hotelcommodore.it
Lungomare Grazia Deledda 126
Cervia (Ravenna)
tel 054471666
------------
Holiday Inn » http://www.hiravenna.it
Via Enrico Mattei, 25
Ravenna (Ravenna)
tel. 0544455902
------------
Don Alberto di Argelato
via Funo, 14
Argelato (BO),
alberto.maria.d@alice.it
tel. 051861505 - 3335227908 - 3383879861
------------
Hotel Perla Verde » http://www.hotelperlaverde.it/
viale 2 Giugno, 144
Milano Marittima (Ravenna)
tel. 0544994014
------------
Hotel President » http://www.hotelpresidentcervia.it
via Irpinia, 16
Cervia (Ravenna)
tel. 0544987470
------------
Bruno Simbola
disponibili a Bologna posti letto
3471624209 per sfollati, vi veniamo a prendere
------------
ZAGNI ERNESTO
CANILE SAN PROSPERO (MO)
337582954
0516469130
Calderara, 28 maggio 2012
Anche noi come canile municipale di San Prospero vorremmo dare il nostro contributo alle persone e agli animali colpiti dal terremoto, quindi siamo a comunicarvi che mettiamo a disposizione la nostra struttura e i nostri mezzi per il trasporto degli animali, il nostro personale tutto a titolo gratuito e senza alcun costo ne per il Comune, ne per il proprietario per l'ospitalità degli animali di proprietà delle persone sfollate o che in questa grave situazione non riescono ad accudire il proprio cane.
------------
"NUMERI DI EMERGENZA"
------------
Sono numeri forniti dalla protezione civile.
Si prega di usare le linee telefoniche solo per reali emergenze.
Ferrara: 0532771546
Modena: 059200200
Comando della Polizia Municipale di Mirandola: 0535611039
San Felice: 800210644
Cento: 3332602730
Comando Carabinieri di Finale Emilia: 053591067
------------
"PUNTI DI RACCOLTA BENI DI PRIMA NECESSITA'"
------------
* BASSA MODENESE
» https://www.facebook.com/photo.php?fbid=395207710522110&set=o.383149371732020
* PAVULLO
Presso la Croce Verde via Matteotti 2/B vicino al polo scolastico
* MIRANDOLA
Aggiornamento del Sindaco Maino Benatti
Grazie a tutti per l'aiuto che state dando al personale del Comune in questo momento.
Vi ricordo: per aiuti (cibi non deperibili, vestiti) in piccole quantità, telefonare prima
al N. Tel. 053524014
*MONTALE RANGONE
Raccolta di beni di prima necessità presso il centro civico/bibiloteca di Via Zenzalose
Saremo presenti nella giornata di Sabato 26 maggio dalle ore 17 alle ore 19.
Info al numero 3474314695
------------
"INFORMAZIONI VARIE"
------------
A causa del traffico di comunicazioni e le difficoltà di connessione tramite le reti telefoniche mobili, potrebbe essere utile togliere le protezioni di accesso dalle reti wi-fi ... in questo articolo alcune indicazioni per sbloccare le protezioni.
Ecco come fare: per eliminare la password del proprio router si accede digitando un indirizzo internet che di solito è http://192.168.0.1 oppure http://192.168.1.1 (se non funziona, l'indirizzo specifico può essere letto nel manuale delle istruzioni del router).
A quel punto bisognerà inserire username e password - la maggior parte dei router come utente ha "admin", mentre la password è variabile -, loggarsi, entrare nel router, andare nel menu "opzioni", e rimuovere le protezioni impostando la rete su "libera/non protetta".
» http://www.stefanocastelli.info/2012/togliere-la-password-al-wi-fi-di-casa/
------------
Si cercano professionisti (es. ingegneri, architetti) per aiutare nell'emergenza.
Chi può dare disponibilità, contattare la Polizia Municipale di Mirandola.
Tel. 0535611039, 800197197
L'ordine degli ingegneri di Modena disponibile a visionare gratis le crepe nelle case.
Tel. 059223831 mail segreteria@ing.mo
------------
Chi nella zona colpita dal terremoto avesse possibilità di aiutare le persone senza più una casa si metta in contatto con le radio locali come Radio Stella (www.radiostellaweb.it)
CONTATTI :
Sede di Modena
Via Giardini, 476
Modena
Tel. 059343060
Fax 059355113
Sms 3335077553
------------
Mercoledì 30 maggio, TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DI SASSUOLO SARANNO CHIUSE a scopo precauzionale, sentita anche la Prefettura, anche per consentire di approfondire i controlli antisismici.
------------
"CONTO CORRENTE PER LE ZONE COLPITE"
------------
E' attivo un conto corrente per raccogliere risorse da devolvere alle persone colpite dal terremoto: intestazione "Provincia di Modena Interventi di solidarietà"
codice Iban IT 52 M 0200812930000003398693 indicare la causale "terremoto maggio 2012"
------------
"LINK UTILI"
------------
» I precari dei VVFF sono pronti a partire per aiutare le zone colpite dal sisma
------------
» Terremoto, le regole base sul comportamento da seguire
------------
» Gruppo Facebook per Informazioni sul Terremoto
------------
» Protezione Civile Romagna - Cittadini e donazioni
------------
lunedì 28 maggio 2012
... in questo blog del *bip* ...
Mario Rigli
Maurilia, voglio solo parlarti un momento ed ad evitare copia incolla, ho messo nella chat qualche testimone. Se tu vorrai far vedere ad altri fai pure come vuoi.
1) mi sono davvero rotto dei tuoi commenti
2) mi devi dire se vuoi essere dentro o fuori
3) non sopporto più la tua ironia del cazzo
4) il gruppo è questo con il fondatore, i suoi amministratori e i suoi referenti.
5) non tollererò più chi tira all'infuori, se vuoi farlo vai in quel blog del cazzo dove puoi dire tutto
6) dentro il gruppo, anzi i gruppi non saranno più permessi certi comportamenti.
2) caro Mario sono dentro , con tutte le scarpe. Buttarmi fuori non vi conviene e sai perchè
3) La mia ironia può essere del "caiser" quanto la vostra boria di sentirvi chissà chi
4) Hai detto bene , il gruppo virtuale di fb. La proposta è altra cosa e conta di 10 nomi più il tuo con tanto di firme in calce su documento della Cassazione e alla presenza di un giudice . Fatto reale
5) io uso i due gruppi di cui faccio legittimamente parte perchè sarà una mia scelta "eventualmente " uscire e non devi dirmi tu dove devo commentare
6) I miei comportamenti sono educati . piuttosto modera il tuo linguaggio che è fuori dalle regole di FB .
Grazie e non mi disturbate più, perchè sto lavorando
[edit]
Mario Rigli
Maurilia se domani mattina quella parte di chat è ancora sul blog, tu sei fuori!!! Hai capito?????
[edit] Questo sarebbe il motivo che ha dato origine alla reazione di Mario Rigli
Maurilia Amoroso
Le persone che sono uscite o espulse perchè non capite in questa sede da mario e dagli amm.ri, continuano a lavorare per la proposta, che è l'unico motivo che ci anima tutti. Il gruppo non esiste più, perchè non esistono più tantissimi referenti che hanno lavorato nella squadra. Chi sta fuori non è un traditore o un sovversivo . Sono persone che, credendo nel lavoro di tutti, avevano esternato l'idea di concretizzare una futura organizzazione del lavoro. Naturalmente l'antitesi delle opinioni delle due parti ha creato due fazioni all'interno di un gruppo ... una volta unito e compatto ... Fuori, ripeto, si sta lavorando alla grande, con coscienza e perseguendo l'obiettivo iniziale .. quello di proporre uno strumento di democrazia popolare per auspicare una politica diversa e più attenta. E soprattutto non ci frega niente nè dei ruoli di Fondatore, nè di amministratori e nè di comitato promotore ... si lavora e basta
Maurilia, voglio solo parlarti un momento ed ad evitare copia incolla, ho messo nella chat qualche testimone. Se tu vorrai far vedere ad altri fai pure come vuoi.
1) mi sono davvero rotto dei tuoi commenti
2) mi devi dire se vuoi essere dentro o fuori
3) non sopporto più la tua ironia del cazzo
4) il gruppo è questo con il fondatore, i suoi amministratori e i suoi referenti.
5) non tollererò più chi tira all'infuori, se vuoi farlo vai in quel blog del cazzo dove puoi dire tutto
6) dentro il gruppo, anzi i gruppi non saranno più permessi certi comportamenti.
Maurilia Amoroso
1) Non m'interessa che ti sei rotto dei tuoi commenti . E' mio diritto esprimermi 2) caro Mario sono dentro , con tutte le scarpe. Buttarmi fuori non vi conviene e sai perchè
3) La mia ironia può essere del "caiser" quanto la vostra boria di sentirvi chissà chi
4) Hai detto bene , il gruppo virtuale di fb. La proposta è altra cosa e conta di 10 nomi più il tuo con tanto di firme in calce su documento della Cassazione e alla presenza di un giudice . Fatto reale
5) io uso i due gruppi di cui faccio legittimamente parte perchè sarà una mia scelta "eventualmente " uscire e non devi dirmi tu dove devo commentare
6) I miei comportamenti sono educati . piuttosto modera il tuo linguaggio che è fuori dalle regole di FB .
Grazie e non mi disturbate più, perchè sto lavorando
[edit]
Mario Rigli
Maurilia se domani mattina quella parte di chat è ancora sul blog, tu sei fuori!!! Hai capito?????
[edit] Questo sarebbe il motivo che ha dato origine alla reazione di Mario Rigli
Maurilia Amoroso
Le persone che sono uscite o espulse perchè non capite in questa sede da mario e dagli amm.ri, continuano a lavorare per la proposta, che è l'unico motivo che ci anima tutti. Il gruppo non esiste più, perchè non esistono più tantissimi referenti che hanno lavorato nella squadra. Chi sta fuori non è un traditore o un sovversivo . Sono persone che, credendo nel lavoro di tutti, avevano esternato l'idea di concretizzare una futura organizzazione del lavoro. Naturalmente l'antitesi delle opinioni delle due parti ha creato due fazioni all'interno di un gruppo ... una volta unito e compatto ... Fuori, ripeto, si sta lavorando alla grande, con coscienza e perseguendo l'obiettivo iniziale .. quello di proporre uno strumento di democrazia popolare per auspicare una politica diversa e più attenta. E soprattutto non ci frega niente nè dei ruoli di Fondatore, nè di amministratori e nè di comitato promotore ... si lavora e basta
mercoledì 23 maggio 2012
Gruppo Nun Te Regghe Più ... mò basta
I fatti pregressi penso che ormai tutti li conoscano, il modo dispotico in cui è stato gestito il gruppo, le decisioni prese da poche persone e calate dall'alto senza possibilità di discussione alcuna, la censura e l'allontanamento "coatto" di chi si rende reo anche soltanto di non condividere alcune decisioni prese in nome e per conto del gruppo, la volontà di utilizzare la "consistenza numerica" del gruppo per raggiungere obiettivi politici (dichiarazione esplicita riportata nella nota del fondatore cui si fa riferimento nelle righe successive). Nel dettaglio: Siccome un gruppo su Facebook non può essere di per se stesso l'organizzazione adatta per un “movimento” “raggruppamento” di tipo “politico” occorre creare un qualcosa a latere [...] Ci dovrà essere una “tessera” o un “badge” che definisca in qualche modo l'appartenenza. [...] Il movimento dovrà decidere il tipo di finanziamento (autofinanziamento e/o finanziamento esterno) dovrà avere un tesoriere [...]
Le persone che hanno contribuito al raggiungimento del risultato hanno quasi tutte espresso le proprie perplessità ed in un modo o nell'altro sono state esasperate fino al punto di essere costrette ad abbandonare. Quello che veniva chiesto era che le decisioni venissero discusse nel gruppo generale o al limite nel gruppo dei referenti tenendo però presenti le indicazioni della maggioranza dei membri, questo non è mai stato fatto. L'ultima riprova si è avuta con la pubblicazione della nota sul 5° stato da parte del fondatore
La nota fa riferimento chiaramente al gruppo e ad un disegno iniziale di andare oltre la proposta di legge, che era solo un mezzo per attirare consenso. Il disegno è quello di andare a costituire una nuova realtà politica con tanto di tessere, finanziamenti e tesoriere ... però nel gruppo nessuno ne ha mai discusso ed anche il fondatore si è ben guardato dal pubblicare quella sua nota nel gruppo.
Nel frattempo la promozione della proposta di legge veniva ignorata, gli amministratori si occupavano di censurare chiunque osasse contraddire o anche soltanto sollevare dei dubbi sulle attività del gruppo finché una parte delle persone che erano uscite ha deciso di riattivarsi per seguire e sostenere ancora la proposta di legge. E' stato creato e diffuso un comunicato stampa, ci sono stati interventi radiofonici e televisivi ... ma dal gruppo degli amministratori e dal fondatore sono arrivati solo piccoli segnali che sono spariti quasi subito, troppo impegnati a redigere il "regolamento" del gruppo, che impone addirittura il comportamento da tenere al di fuori dello stesso "5. La permanenza nel gruppo, poiché è manifestazione della volontà di continuare a collaborare con esso, implica la cessazione di ogni attività denigratoria dello stesso in qualunque altra sede", oppure continuare a coltivare il proprio progetto del 5° stato.
Dopo aver letto l'introduzione ed averne chiesto ragione al fondatore (si legge testualmente "questa è una riflessione che ho fatto nel gruppo e per il gruppo NTRP" ed è a firma MARIO RIGLI che sarebbe il fondatore del gruppo, mentre invece NESSUNO ha mai discusso di questi argomenti all'interno del gruppo cui viene fatto riferimento), le risposte ottenute sono state solo menzogne. Ha rinnegato di averlo scritto imputando la responsabilità ai redattori del blog (blog curato da qualcuno che abita nel suo stesso paese, che coincidenza):
A questo punto il sottoscritto è uscito bloccando tutte le persone del gruppo con le quali non voglio aver più nulla a che fare (credo di poter scegliere le persone che voglio vedere o non vedere) e che ha solo una valenza difensiva, quella di impedirmi anche solo di leggere i loro nomi nelle notifiche di amici comuni.
Fine
martedì 22 maggio 2012
Gruppo NTRP (Nun Te Regghe Più) verso la fine
Ritengo doveroso informare tutti gli amici che si sono iscritti al gruppo e che ancora ne fanno parte, delle ultime vicende.
La maggior parte delle persone che hanno contribuito al raggiungimento del risultato delle 119.000 firme sono uscite dagli amministratori per disaccordi con il fondatore del gruppo. Gli amministratori rimasti sono per la maggioranza "asserviti" a questo "personaggio" dal fare bonario, che non si capisce bene se sia solo un ingenuo sognatore un po' sprovveduto oppure un abile manipolatore di intenti.
Fatto sta che consiglio di prendere le distanze da lui e da quello che resta del gruppo che lui sta gestendo e "spendendo" come se fosse una cosa propria.
http://leggepopolare.blogspot.it/2012/05/le-caratteristiche-del-fascismo.html
mercoledì 9 maggio 2012
martedì 8 maggio 2012
... e la montagna partorì il topolino ...
Tornando a quello che sta succedendo nel gruppo Nun Te Regghe Più, negli ultimi periodi si è assistito ad un proliferare di situazioni di disagio dovute, soprattutto, agli atteggiamenti rigidi e repressivi del gruppo di comando. E' stata pubblicata una nota, a mio avviso piuttosto inquietante, da parte del fondatore del gruppo; una nota dove si parla di 5° stato, di movimenti politici con tesseramenti e tesorieri, di gerarchie simili in tutto e per tutto ad un partito politico. Inquietante perché lascia intendere come facesse tutto parte di un disegno predefinito che, per passare alla fase successiva, ha bisogno di ordine e disciplina.
Ecco il nuovo regolamento del gruppo esposto dal fondatore Mario Rigli:
La trasgressione sistematica di uno o più suggerimenti comporteranno la rimozione del post o, nei casi più gravi, l'esclusione dal gruppo.
1. Per comprendere il tenore degli interventi e non risultare fuori luogo, è utile, prima di scrivere, leggere i messaggi già pubblicati e i relativi commenti, per conoscere l’argomento e il modo in cui e’ trattato.
2. Non divagare, non andare fuori tema rispetto all'argomento del post pubblicato.
3. Evitare i "flame", quei dissensi personali che in rete possono trasformarsi in “fiammate” incontrollabili. È meglio non portare mai in un’area pubblica un dibattito privato, specialmente se polemico. Non pubblicare messaggi privi di contenuto utile ai lettori o che semplicemente prendano le parti dell'uno o dell'altro fra i contendenti in una discussione. Può capitare di leggere qualcosa che ci dia fastidio: prima di reagire è meglio pensarci bene. Può considerarsi un’aggressione? È una vera polemica o è uno scherzo? È intenzionale o è un banale errore? Conviene rispondere subito o aspettare un poco per vedere se interviene qualcun altro? La migliore risposta può essere il silenzio, o un messaggio privato? Molte flame si scatenano per un malinteso; e una volta che la "fiamma" della polemica è accesa diventa difficile spegnerla. Meglio pensarci prima.
4. Qualunque post contenente insulti, parole offensive e/o disdicevoli o discriminatorie nei confronti di idee espresse dagli altri utenti, in particolare per motivi inerenti sesso, razza e religione sarà immediatamente rimosso dall'amministratore del Gruppo.
E fino a questo punto l'unica cosa che si può obiettare è "perché non le avete definite prima queste linee di moderazione?". Sono un richiamo all'educazione ed al buon senso dei membri che non può non essere condiviso e sottoscritto. Peccato che poi ci sia il punto 5 ...
5. La permanenza nel gruppo, poiché è manifestazione della volontà di continuare a collaborare con esso, implica la cessazione di ogni attività denigratoria dello stesso in qualunque altra sede.
Messo come ultimo, scarno nel suo contenuto. Sembra quasi più una clausola da contratto assicurativo che non una norma di netiquette, eppure dal contenuto esplosivo. Se siete membri di questo gruppo dovete essere inquadrati e non potete criticarlo, in nessuna altra sede, neppure se state prendendo un aperitivo al bar con amici.
Non siete più liberi di avere un'opinione contraria e non siete liberi di poterla esporre.
p.s. questo blog è quello che loro intendono come "azione denigratoria".
lunedì 7 maggio 2012
Le caratteristiche del fascismo
Ho trovato interessante questo articolo. Non è riferito a nessuno ovviamente, però sono caratteristiche ed atteggiamenti riscontrabili facilmente.
- il fascista non sa di esserlo, più glielo si fa notare, più dà del fascista agli altri.
- il potere centrale che sta a capo di un regime fascista tende a "orizzontaleggiare" le guerre verticali. Un regime di tipo fascista cerca in ogni modo di stortare sul nascere quello che potrebbe essere un conflitto verticale facendolo diventare un conflitto orizzontale: se c'è un malcontento popolare, la "colpa" dei guai viene attribuita subito ad una comunità in qualche modo estranea;
- funzionale alla orizzontalizzazione dei conflitti sta la intoccabilità della gerarchia verticale;
- in funzione della caratteristica sopra illustrata, il fascista ha un elevato culto del leader, che venera come un quasi Dio;
- nella reazione con l'avversario, vedendo in esso un nemico, si passa subito all'attacco alla persona, e non ci si limita ad attaccare le IDEE.
Articolo originale pubblicato nel blog "La casa nel vento"
Iscriviti a:
Post (Atom)